In questo periodo ci siamo resi conto dell’importanza della tecnologia e di quanta differenza può fare una infrastruttura digitale all’avanguardia nel lavoro.
Molte realtà sono riuscite a portare avanti le proprie attività e a comunicare in un momento storico in cui le relazioni personali, invece, dovevano essere ridotte al minimo. L’emergenza Covid-19 ha portato alla luce un’emergenza economica e strutturale che ha messo in evidenza l’importanza delle tecnologie che consentano la prosecuzione di attività anche a distanza.
Pensiamo ad esempio alle piattaforme per la didattica, il telelavoro, lo smart working, gli e-commerce che possono continuare la loro attività. Questo, ad esempio per quanto riguarda il mondo delle istituzioni e delle aziende in particolare ma anche quello dei liberi professionisti.
Mai come in questo periodo il processo di digitalizzazione, è stato così protagonista, soprattutto quello portato avanti per aziende e PA.
In questo scenario, tra i tanti strumenti, la PEC assume sicuramente una posizione di rilievo, in quanto i suoi vantaggi consentono di continuare a svolgere quelle attività che fino a oggi prevedevano un contatto diretto con imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni.
In questo articolo ci occuperemo quindi di far capire quanto può essere utile il servizio PEC e dove ricercare gli indirizzi grazie ai quali avere contatti rapidi e certificati con le principali organizzazioni.
Il servizio PEC, oltre ad essere uno strumento molto economico per l’invio di documentazione con valore legale, consente in maniera immediata la comunicazione comodamente da casa o qualsiasi altro luogo, con la sicurezza della data e ora di consegna e del fatto che il contenuto non possa essere alterato durante l’invio.
Infatti la PEC è in tutto e per tutto assimilabile ad un servizio di posta elettronica, per quanto riguarda le modalità di utilizzo.
Basterà quindi avere una connessione a internet e un qualsiasi dispostiivo digitale quale smartphone, tablet, pc, insomma, qualsiasi cosa possa garantirvi la gestione della posta.
Ecco così che comunicare con la propria Regione piuttosto che con imprese e liberi professionisti diventa semplice anche da casa.
Ok, abbiamo già una PEC, sappiamo usarla ma ci serve trovare l’indirizzo esatto a cui rivolgersi per le nostre necessità.
Bene, trattandosi di uno strumento obbligatorio per molte categorie, sono stati creati particolari siti web che ne permettono la ricerca.
Riportiamo due tra i servizi più noti e affidabili:
Per chi ancora non fosse dotato di una casella PEC è sempre possibile acquistarla, i tempi di attivazione sono rapidissimi, quindi potrà contattarci e saremo lieti di illustrare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.