Dopo l’avvento della Fattura Elettronica, il processo di dematerializzazione documentale continua il suo corso e segna un’altra tappa importante, la nuova modalità di comunicazione tra privati e Pubbliche Amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Infatti, dal 1 febbraio 2020 le Pubbliche Amministrazioni appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale, chi opera per loro conto e i fornitori, sono obbligati a effettuare e ricevere ordini di beni e prodotti esclusivamente in modalità elettronica, facendo transitare tutte le comunicazioni dal Nodo di Smistamento Ordini.
Utilizzando un meccanismo simile a quello che regola i processi di fatturazione elettronica, gli ordini delle PA legate al SSN vengono mediati da un sistema centrale che fa capo al Dipartimento della Ragioneria di Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il nuovo obbligo, per il momento, è entrato in vigore in maniera solo parziale, visto che riguarda solamente gli ordini per beni e prodotti.
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2019, invece, ha rimandato l’obbligo di ordine elettronico per i servizi al 1 gennaio 2021. Lo scopo di questo strumento è di garantire la massima trasparenza degli approvvigionamenti da parte della Pubblica Amministrazione e delineare un progressivo cambiamento volto a migliorare la gestione della cosa pubblica.
“NSO è una sorta di postino intelligente che gestisce lo scambio di documenti tra clienti e fornitori, un sistema digitale, quindi, che trasmette i suddetti documenti integrandosi con il SDI dell’Agenzia delle Entrate e con la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici“.
Oltre a provvedere allo scambio NSO verifica che i documenti trasmessi siano stati correttamente formati e contengano tutte le informazioni necessarie.
Per documento si intende un file contenente i dati di business, ad esempio ( la descrizione dei prodotti, le quantità, i prezzi, i tempi e le modalità di esecuzione, ecc).
Entrando nel dettaglio degli ordine elettronici, troviamo sia regole che processi da rispettare previsti per la loro emissione e ricezione, eccoli in dettaglio:
ATTORI di PROCESSO, Cliente o PA, Fornitore e Intermediario
Sono Attori del processo:
Nell’interazione con NSO, ciascun Attore può assumere i seguenti ruoli:
La soluzione adottata da CRP Software grazie al LegalSolutionDOC NSO, utilizza il canale di Trasmissione PEPPOL
Grazie alla partnership con 2C Solution, CRP Software propone il modulo NSO, perfettamente integrato con il servizio di Fatturazione Elettronica, che consente ai fornitori delle PA del SSN, di ricevere ordini elettronici, inviare risposte e conservare ordini e notifiche NSO secondo quanto previsto dalla normativa.
Il modulo per gli ordini elettronici, infatti, è fruibile attraverso lo stesso Pannello di gestione della Fatturazione, al quale quindi si può accedere con i medesimi dati in caso si possieda già il servizio. Inoltre è prevista un APP integrata in Genio ERP in grado di automatizzare alcuni processi.
Per ottenere il servizio NSO e ricevere informazioni riguardanti l’integrazione nei Software Genio di CRP Software puoi contattarci telefonicamente oppure compilando il form contatti sul sito web.
Verrai ricontattato da un consulente di CRP Software che ti illustrerà le caratteristiche del servizio, oltre che ti guiderà nella scelta della soluzione migliore per le tue esigenze con relativi costi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.